Non solo Romeo e Giulietta: oltre alla celebre tragedia shakespeariana, Verona fa da sfondo a diversi libri e opere che, seppur non altrettanto famosi, ci regalano una visione sempre nuova…
Non solo Romeo e Giulietta: oltre alla celebre tragedia shakespeariana, Verona fa da sfondo a diversi libri e opere che, seppur non altrettanto famosi, ci regalano una visione sempre nuova…
Il fascino romantico ed il grande patrimonio storico di Verona sono stati fonte d’ispirazione per numerosi film. Famosa per essere il palcoscenico della tragica storia d’amore di Romeo e Giulietta,…
Il modo migliore per esplorare il centro storico di Verona è visitarlo in compagnia di una guida locale. Approfittando del nostro pacchetto Discover Verona, avrete l’opportunità di percorrere un walking…
Come abbiamo raccontato nell’articolo Verona e l’Opera: storia d’amore all’Arena, nessuna forma d’arte ha mai caratterizzato l’essenza culturale di Verona più dell’opera lirica. In occasione del centenario del Verona Opera…
Valerio Catullo “Amami quando meno lo merito, perché sarà quando più ne avrò bisogno.” Se dovessimo trovare, nei tempi antichi, un’icona che rappresenti il nostro motto preferito, We stand for…
La bomba caduta in Piazza Erbe Piazza Erbe è uno dei luoghi più belli di Verona e vi troverete spesso ad attraversarla durante la vostra permanenza in città. Da secoli…
Come vi abbiamo raccontato nell’articolo dedicato al nostro concept We stand for lovers: l’origine del nostro concept, noi di Hotel Indigo Verona abbiamo un vero debole per le storie d’amore.…
Una delle testimonianze storiche più importanti di Verona è custodita dalle Porte della città. Verona rappresenta infatti in modo esemplare il concetto di città fortificata in più fasi, caratteristica comune…
We stand for lovers: il nostro motto, il nostro credo. Amiamo il bello in tutte le sue forme e l’Hotel Indigo Verona – Grand Hotel des Arts questo amore lo…
“Non esiste mondo fuori dalle mura di Verona, ma solo purgatorio, tormento, inferno. Chi è bandito da qui è bandito dal mondo, e l’esilio dal mondo è la morte.” Ricordate?…